L’ATLANTE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE di Quattrocalici
Il Monferrato casalese o basso Monferrato è un sistema collinare compreso tra i 120 e i 350 metri che attraversa il comune di Vignale Monferrato. Le Alpi ed il mare (rispettivamente a circa 130 e 90 km) influenzano il clima del Monferrato e lo rendono ottimale per la pianta della vite.
La base ampelografica per la denominazione prevede oltre al Grignolino la possibile aggiunta fino al 10% di Freisa. I vigneti devono essere impiantati con sistema di allevamento a potatura di tipo tradizionale e quindi a guyot. Il Grignolino del Monferrato Casalese DOC è presente in un’unica tipologia. Il suo colore: è rosso rubino chiaro, con tendenza all’arancione per l’invecchiamento; al naso si presenta caratteristico e delicato, mentre al palato risulta asciutto, leggermente tannico, gradevolmente amarognolo, persistente con retrogusto caratteristico.
Creata nel | 1974 |
Regione | Piemonte |
Province | Alessandria |
Tipo di denominazione | DOC |
Merceologia | Vino |
Vitigno | Colore bacca | |
---|---|---|
Grignolino | Bacca nera | |
Freisa | Bacca nera |
Nome | Regione | La Guida Vini di Quattrocalici | Tipo |
---|---|---|---|
Grignolino del Monferrato Casalese DOC | Piemonte | Grignolino | Vino fermo |