le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto di manzo alle carote

Arrosto di manzo alle carote
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carne bovina, Ortaggi; Ingrediente principale: Manzo

Arrosto di manzo alle carote: Gli Ingredienti

800 g di di girello di manzo,1000 g di di carote,150 g di di pancetta,1 spicchio di aglio,timo,noce moscata,alcune foglie di sedano,2 cucchiai di brandy,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Arrosto di manzo alle carote: La Preparazione

Tagliate la pancetta a pezzetti e con i 2/3 coprite il fondo di una teglia da forno. In un tegame scaldate l’olio, mettetevi le carote tagliate a rondelle, l’aglio, il timo. A fuoco piuttosto vivace fate dorare leggermente le carote, salatele, spolverizzatele di noce moscata e toglietele dal recipiente tenendole al caldo in un piatto. nel loro olio di cottura fate rosolare, da ogni lato, la carne legata con lo spago bianco da cucina, salate. Bagnatela con il brandy e lasciate evaporare. A questo punto passate l’arrosto nella teglia della pancetta, contornatelo con le carote e le foglie di sedano, sopra mettete la restante pancetta. Coprite e cuocete in forno a 120 gradi per 2 ore circa. Le carote devono essere caramellate, la pancetta quasi del tutto sciolta. Dopo aver tolto lo spago tagliate il girello a fette e insaporitele con un pizzico di pepe nero macinato al momento. Passatele su un piatto da portata con le verdure.

Arrosto di manzo alle carote: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto di manzo alle carote” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Arrosto di manzo alle carote: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto di manzo alle carote“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Tarquinia DOC rossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CabernetrossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco novellorossoVino fermo
Colli di Parma DOC MerlotrossoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT RossorossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso riserva DOCrossoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
San Ginesio DOC rossorossoVino fermo
Carso Terrano Classico DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC SangioveserossoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto TirinorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Merlot DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Canaiolo amabilerossoVino fermo
San Gimignano DOC Merlot riservarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colli d’Imola DOC rossorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Teatine IGT MerlotrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosso o rougerossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC CiliegiolorossoVino fermo
Negroamaro di Terra d’Otranto rosso DOCrossoVino fermo
Ischia DOC Piedirosso o Pér ‘e PalummorossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ValpantenarossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Valtellina superiore DOCGrossoVino fermo
Garda DOC Classico rossorossoVino fermo
Valpolicella DOC ClassicorossoVino fermo
San Gimignano DOC SyrahrossoVino fermo
Torgiano DOC Pinot nerorossoVino fermo
Cellatica DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o Perricone riservarossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Barbera riservarossoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Vendemmia tardiva rossorossoVino fermo
Carso Rosso DOCrossoVino fermo
Bagnoli Friularo classico DOCGrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon classico DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero DOCrossoVino fermo
Dugenta IGT RossorossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère DOCrossoVino fermo
Colli di Luni DOC rossorossoVino fermo
Pergola DOC rosso riservarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCGrossoVino fermo
Biferno DOC rosso superiorerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro MaglioccorossoVino fermo
Leverano DOC rossorossoVino fermo
Alto Mincio IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Casteggio DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Lamezia DOC rossorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.