le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta di erbette e carciofi

Torta di erbette e carciofi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con verdure; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Torte salate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Carciofi; Ingrediente secondario: Erbe aromatiche

Torta di erbette e carciofi: Gli Ingredienti

500 g di di farina,500 g di di erbette,12 carciofi,100 g di di formaggio pecorino,50 g di di formaggio parmigiano,50 g di di burro,2 fette di pancarré,olio d’oliva,latte,succo di limone,1 cucchiaio di maggiorana fresca tritata,cipolla,1 pizzico di sale,pe

Torta di erbette e carciofi: La Preparazione

disponete la farina a fontana e al centro mettete un po’ d’acqua e d’olio, un pizzico di sale. Impastate e poi tenete in frigorifero per mezz’ora. Lessate le erbette in acqua salata, scolatele al dente, strizzatele e tritatele. Eliminate tutte le foglie dure dei carciofi, tagliate le punte, lavateli e lasciateli in acqua e succo di limone per una decina di minuti. Sgocciolateli, tritateli e metteteli in una padella con poco olio e la cipolla affettata a velo. Lasciate appassire a fuoco basso. Quindi aggiungete le erbette, i formaggi grattugiati, la mollica del pancarré bagnata nel latte e strizzata. Amalgamate con cura il tutto, salate, pepate e cospargete con un cucchiaio di maggiorana tritata. Tirate la pasta in due dischi, uno più grande dell’altro. Adagiate quello più grande in una teglia imburrata e fatelo risalire anche sui bordi. Versatevi il composto di verdure, coprite il ripieno con il secondo disco sigillando bene i bordi. Con i rebbi di una forchetta bucherellate disegnando un motivo a spirale. Cuocete in forno a 200 gradi per 40 minuti o più. Questa torta può essere servita calda, tiepida e fredda.

Torta di erbette e carciofi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta di erbette e carciofi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta di erbette e carciofi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta di erbette e carciofi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Cortona DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica riserva DOCGbiancoVino fermo
Val di Magra IGT BiancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT BiancobiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT TrebbianobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Marca Trevigiana IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Provincia di Pavia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Passito DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Collina del Milanese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Castelli di Jesi Verdicchio classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Valle d’Itria IGT BiancobiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo passito DOCbiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.