le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tinca alle erbe

Tinca alle erbe
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Tinca; Ingrediente secondario: Erbe aromatiche

Tinca alle erbe: Gli Ingredienti

4 tinche da 250 g,50 g di d’olive verdi,1/2 bicchiere di vino bianco secco,2 scalogni,1 carota,1 costa di sedano,prezzemolo,basilico,timo,maggiorana,1 limone,olio d’oliva,sale,pepe

Tinca alle erbe: La Preparazione

Eviscerate le tinche, tagliate loro pinne, testa e coda, diliscatele ed eliminate tutte le spine che potete. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e rosolatevi i pesci. Quando sono dorati toglieteli e mettete al loro posto due scalogni, una carota, una costa di sedano e le erbe aromatiche tutto tritato. Quando le verdure sono appassite, rimettete i pesci, spruzzateli con mezzo bicchiere di vino bianco, sale e pepe. Cuocete per circa mezz’ora, aggiungendo acqua se necessario. A pochi minuti dalla fine unite le olive snocciolate. disponete i pesci sul piatto da portata. Frullate il fondo di cottura, diluitelo con il succo del limone filtrato. Scaldate la salsa e versatela sulle tinche.

Tinca alle erbe: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tinca alle erbe” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tinca alle erbe: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tinca alle erbe“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Collina del Milanese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT MarsannebiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo
Erice DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Merlara Tai DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Salaparuta DOC InzoliabiancoVino fermo
Menfi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC GrecobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Sicilia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.