le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fettuccine di carne di vitello

Fettuccine di carne di vitello
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Fettuccine di carne di vitello: Gli Ingredienti

500 g di di carne di vitello in fettine,prezzemolo,salvia,timo,10 cipolline,1/2 bicchiere di vino marsala, 1 noce di burro,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Fettuccine di carne di vitello: La Preparazione

Tagliate la carne a striscioline. In un tegame mettete tre cucchiai d’olio, le erbe aromatiche tritate, la carne, sale e pepe. Rosolate a fuoco basso, bagnando ogni tanto con poca acqua calda. Lessate in acqua salata le cipolline, scolatele, unitele alla carne, portate a cottura spruzzandole spesso con il Marsala. Prima di spegnere mantecate la salsa con una noce di burro.

Fettuccine di carne di vitello: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fettuccine di carne di vitello” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fettuccine di carne di vitello: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fettuccine di carne di vitello“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cerveteri DOC rossorossoVino fermo
Conero DOCGrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC ChatusrossoVino fermo
Allerona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Bolognesi DOC BarberarossoVino fermo
Esino DOC rossorossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT MarzeminorossoVino fermo, Vino frizzante
Chianti Colli Fiorentini riserva DOCGrossoVino fermo
Todi DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Salaparuta DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Camarro IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Castel del Monte DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Controguerra DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Parma DOC BonardarossoVino fermo
Sovana DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Offida rosso DOCGrossoVino fermo
Valli Ossolane DOC rossorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Cirò DOC rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Colli di Rimini DOC SangioveserossoVino fermo
Coste della Sesia DOC Nebbiolo o SpannarossoVino fermo
Garda Colli Mantovani Cabernet DOCrossoVino fermo
Riesi DOC superiore riservarossoVino fermo
Terre di Casole DOC rossorossoVino fermo
Gioia del Colle DOC rossorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rossorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Bramaterra riserva DOCrossoVino fermo
Capriano del Colle Marzemino DOCrossoVino fermo
Friuli Aquileia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC RosseserossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT SciascinosorossoVino fermo, Vino frizzante
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Velletri DOC rossorossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rosso riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MerlotrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese San Vicinio riservarossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BonardarossoVino fermo
Sovana DOC rosso riservarossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Aleatico di Gradoli DOCrossoVino fermo
Savuto DOC rosso superiorerossoVino fermo
Piemonte DOC CabernetrossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOC riservarossoVino fermo
Garda DOC Classico GroppellorossoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.