le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Quaglie al vino bianco

Quaglie al vino bianco
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , ; Ingrediente principale: Quaglia; Ingrediente secondario: Vino bianco

Quaglie al vino bianco: Gli Ingredienti

8 quaglie,1/2 spicchio di aglio,alcuni aghi rosmarino,1 foglia di salvia,1 bicchiere di vino bianco,olio d’oliva,sale,pepe

Quaglie al vino bianco: La Preparazione

Pulite le quaglie e farcitele con mezzo spicchio d’aglio, aghi di rosmarino, una foglia di salvia, sale e pepe. Mettetele in un tegame con un po’ d’olio e fatele colorire, salate, versate un bicchiere di vino, cuocete, coperto, a fuoco basso per 20 minuti.

Quaglie al vino bianco: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Quaglie al vino bianco” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Quaglie al vino bianco: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Quaglie al vino bianco“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Piave Carmenère DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui DOCrossoVino fermo
Venezia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia nerarossoVino fermo
Colli di Faenza DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot nerorossoVino fermo
Trevenezie IGT NovellorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco di Faedis DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Corbina classico DOCrossoVino fermo
Monreale DOC rosso riservarossoVino fermo
Trentino superiore Lagrein DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Turchetta DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Calabrese o Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Dolcetto d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Epomeo IGT RossorossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco novellorossoVino fermo
Serrapetrona DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Carignano – AlicanterossoVino fermo
Gabiano riserva DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara DOCrossoVino fermo
Tarquinia DOC rosso amabilerossoVino fermo
Val Polcevera DOC rosso novellorossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo
Coste della Sesia DOC VespolinarossoVino fermo
Offida rosso DOCGrossoVino fermo
Pinerolese DOC BarberarossoVino fermo
Squinzano DOC rossorossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nero riservarossoVino fermo
Barletta DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Girò di Cagliari DOCrossoVino fermo
Orta Nova rosso DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Merlot novellorossoVino fermo
Valsusa DOC BecuetrossoVino fermo
Circeo DOC rossorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC MerlotrossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Cesanese di Affile riserva DOCrossoVino fermo
Ischia DOC rossorossoVino fermo
Rotae IGT Rosso novellorossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Colli di Scandiano e Canossa DOC rosso novellorossoVino fermo
Merlara Cabernet DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SangioveserossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso novellorossoVino fermo
Salice Salentino DOC NegroamarorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.