le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Prosciutto al marsala

Prosciutto al marsala
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: , ; Ingrediente principale: Prosciutto crudo; Ingrediente secondario: Marsala

Prosciutto al marsala: Gli Ingredienti

1 prosciutto tipo praga di 3000 g,6 cucchiai d’olio d’oliva,80 g di di burro,1 cipolla,2 carote,2 coste sedano,50 cl di vino marsala secco,prezzemolo,sale,pepe,per la salsa:10 cl di vino marsala secco,1 cucchiaino di maizena,20 cl di brodo (o acqua cal

Prosciutto al marsala: La Preparazione

Eliminate la cotenna e parte del grasso del prosciutto. Mettetelo in un recipiente che lo contenga di misura e irroratelo con il Marsala. Lasciatelo marinare per 6 ore, poi sgocciolatelo e legatelo con lo spago bianco da cucina. Tagliate a dadini la cipolla, le carote e il sedano. Tritate il prezzemolo. In una grande teglia scaldate l’olio e il burro e rosolatevi il prosciutto girandolo con precauzione da tutte le parti. Unite le verdure, salate e pepate. Passate il recipiente in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per 3 ore bagnando di frequente il prosciutto sia con la marinata sia con il fondo di cottura. Toglietelo dalla teglia e tenetelo in caldo. Preparate la salsa: passate il fondo di cottura al passaverdure, versatelo in un tegame, aggiungete il restante liquido della marinata e il brodo caldo, fate bollire e ridurre un poco. Sciogliete la maizena in alcuni cucchiai d’acqua fredda, unitela alla salsa e appena questa tende ad addensarsi toglietela dal fuoco. diluitela con il Marsala e insaporitela con una noce di burro mescolando con una piccola frusta. Slegate il prosciutto, tagliatelo a fette non troppo sottili, passatele su un piatto da portata e servitele ricoperte di salsa.

Prosciutto al marsala: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Prosciutto al marsala” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Prosciutto al marsala: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Prosciutto al marsala“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Rubicone IGT RossorossoVino fermo
Castelli Romani DOC rosso novellorossoVino fermo
Chianti classico riserva DOCGrossoVino fermo
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Contessa Entellina DOC MerlotrossoVino fermo
San Ginesio DOC rossorossoVino fermo
Venezia Malbech DOCrossoVino fermo
Marca Trevigiana IGT NovellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva rosso riservarossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT RossorossoVino fermo
Alcamo DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Valli Ossolane DOC NebbiolorossoVino fermo
Galatina DOC NegroamarorossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore DOCGrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Malbo gentilerossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT AglianicorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC classicorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CabernetrossoVino fermo
Alcamo DOC rosso riservarossoVino fermo
Nizza DOCGrossoVino fermo
Colli Euganei Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot nerorossoVino fermo
Sabbioneta IGT NovellorossoVino fermo
Amelia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CiliegiolorossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CiliegiolorossoVino fermo
Carso Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Arcole Rosso DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Casauria riservarossoVino fermo
Cesanese di Affile DOCrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT CiliegiolorossoVino fermo
Colli Perugini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Morellino di Scansano riserva DOCGrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Recantina DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso DOCrossoVino fermo
Squinzano DOC SusumaniellorossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC MerlotrossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT Rosso novellorossoVino fermo
Val di Cornia DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Aprutini IGT MerlotrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Predappio riservarossoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca nerarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT Rosso novellorossoVino fermo
Murgia IGT RossorossoVino fermo
Colline Teatine IGT CiliegiolorossoVino fermo
Pompeiano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.