le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Piccioni farciti

Piccioni farciti
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Piatti Ripieni o farciti; Merceologia: ; Ingrediente principale: Piccione

Piccioni farciti: Gli Ingredienti

2 piccioni,50 g di di prosciutto cotto,50 g di di prosciutto crudo,mollica di pane,50 g di di burro,prezzemolo,1 costa di sedano,1 foglia di salvia,1 bicchiere di brodo,1 bicchiere di vino bianco secco,sale,pepe

Piccioni farciti: La Preparazione

Pulite i piccioni e mettete da parte i fegatini. Tritate il prosciutto cotto e quello crudo, il prezzemolo e i fegatini, unite la mollica di pane bagnata e strizzata. Mescolate, salate, pepate e farcite i piccioni. In un tegame scaldate il burro, insaporitevi una costa di sedano e una foglia di salvia poi rosolatevi i piccioni. Bagnateli con un bicchiere di brodo e un bicchiere di vino bianco. Cuocete coperto, a fuoco basso, un’ora.

Piccioni farciti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Piccioni farciti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Piccioni farciti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Piccioni farciti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Lison Pramaggiore Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Perugini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC Valpantena superiorerossoVino fermo
Montescudaio DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo
Umbria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Elba DOC Sangiovese o SangiovetorossoVino fermo
Venezia Carmenère DOCrossoVino fermo
Reggiano DOC rosso novellorossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Merlot riservarossoVino fermo
San Gimignano DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Uva rara (Bonarda Novarese)rossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT RossorossoVino fermo
Salice Salentino DOC rossorossoVino fermo
Trentino Merlot DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT RossorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Bagnoli Friularo classico riserva DOCGrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese MeldolarossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Barbagia IGT RossorossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Piave Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Orcia DOC SangioveserossoVino fermo
Epomeo IGT NovellorossoVino fermo
Chianti Colli Aretini riserva DOCGrossoVino fermo
Capriano del Colle novello DOCrossoVino fermo
Collina Torinese rosso novello DOCrossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC dolcerossoVino fermo
Cerveteri DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico riserva DOCrossoVino fermo
Langhe DOC FreisarossoVino fermo
Vicenza Rosso DOCrossoVino fermo
Casteller DOCrossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT NovellorossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOCrossoVino fermo
Monica di Sardegna DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RossorossoVino fermo
Colli Euganei Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vigna riservarossoVino fermo
Campi Flegrei rosso DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Aglianico novellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca BarberarossoVino fermo
Chianti Montespertoli riserva DOCGrossoVino fermo
Montello rosso DOCGrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.