le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Orata al forno

Orata al forno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Orata

Orata al forno: Gli Ingredienti

1 orata da 1000 g,3 pomodori,2 cipolle,2 limoni,1 bicchiere di vino bianco secco,timo,1 foglia di alloro,prezzemolo,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,pepe

Orata al forno: La Preparazione

Lavate l’orata e adagiatela in una teglia da forno su un letto di cipolle tagliate a fettine. Tagliate i pomodori a spicchi, eliminate i semi e disponeteli intorno al pesce poi ricopritelo con i limoni tagliati a fettine. Salate, pepate. Versate un cucchiaio d’olio, un bicchiere di vino bianco e unite la foglia d’alloro intera. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti. Prima di servire cospargete l’orata di prezzemolo e timo tritati.

Orata al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Orata al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Orata al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Orata al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Pantelleria DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Campania IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FianobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Sicilia DOC VermentinobiancoVino fermo
Venezia Giulia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Euganei Moscato DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Biferno DOC biancobiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MontonicobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MostosabiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MoscatobiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.