Le Tipologie dei Vini nelle Denominazioni - Quattrocalici
Marsala DOC oro superiore
Una Tipologia della Denominazione "Marsala DOC"
Indice dei contenuti per la tipologia Marsala DOC oro superiore
La tipologia Marsala DOC oro superiore appartiene alla denominazione Marsala DOC, una DOC della regione Sicilia. La composizione dei vini Marsala DOC oro superiore è Grillo e/o Ansonica e/o Catarratto bianco comune e/o Catarratto bianco lucido e/o Damaschino. Il vino che se ne ottiene è Giallo dorato, più o meno intenso. Al naso è caratteristico, fine e al palato risulta secco, morbido, dolce.
Dettagli della tipologia
Denominazione | Marsala DOC |
Categoria vino | Marsala |
Tipo denominazione | DOC |
Anno di registrazione | 1969 |
Caratteristiche del vino
Acidità | 3,5 g/l |
Alcool | 18,00% |
Composizione vino | Grillo e/o Ansonica e/o Catarratto bianco comune e/o Catarratto bianco lucido e/o Damaschino |
Estratto | 17,0 g/l |
Affinamento tipo | Botti in legno, Bottiglia |
Affinamento durata | 24 mesi |
Menzioni | Superiore |
![]() | AspettoGiallo dorato, più o meno intenso. |
![]() | Descrizione olfattivacaratteristico, fine |