Il vino Cirò DOC rosso classico superiore è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Cirò DOC, una DOC della regione . I disciplinari delle denominazioni DOC prevedono al loro interno specifiche tipologie di vino, che si caratterizzano per la loro composizione ampelografica, ossia per i vitigni ammessi per la loro produzione, per le procedure di vinificazione e per le specifiche caratteristiche organolettiche del vino. I vitigni che rientrano nella composizione del vino Cirò DOC rosso classico superiore sono Gaglioppo min.80%. Le caratteristiche organolettiche del Cirò DOC rosso classico superiore prevedono un colore Rosso rubino, . Il profilo olfattivo del vino Cirò DOC rosso classico superiore è piacevole, delicato, e al palato risulta secco, di corpo, caldo, armonico, .
Le caratteristiche del vino Cirò DOC rosso classico superiore si esprimono anche attraverso i principali parametri i cui valori minimi sono richiesti da disciplinare, per questa come per tutte le altre tipologie dei vini della Cirò DOC.
Il disciplinare della Cirò DOC prevede per la tipologia Cirò DOC rosso classico superiore delle specifiche caratteristiche organolettiche, riportate qui di seguito.
La tabella più in basso riporta i vitigni esplicitamente menzionati nel disciplinare della Cirò DOC per la tipologia Cirò DOC rosso classico superiore, ossia Gaglioppo min.80%. La eventuale frazione restante si rifierisce a vitigni con bacca dello stesso colore, autorizzati per la regione Calabria.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagina di informativa estesa.