le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di montone al succo di agrumi

Spezzatino di montone al succo di agrumi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Montone

Spezzatino di montone al succo di agrumi: Gli Ingredienti

600 g di di spalla di montone,500 g di di patatinevelle,30 g di di burro,80 g di di formaggio pecorino,2 arance,1 limone,1 cipolla,olio d’oliva,sale,pepe

Spezzatino di montone al succo di agrumi: La Preparazione

In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con 30 g di di burro e soffriggetevi la cipolla tagliata a fette sottili. Quando ha preso colore, unite il montone tagliato a grandi pezzi e fateli rosolare girandoli. Aggiungete le patatine sbucciate e un mestolo d’acqua calda. Lasciate cuocere 20 minuti. Salate e pepate. Dopo altri 20 minuti di cottura unite il pecorino tagliato a cubetti. Cuocete ancora 10 minuti e poi versate il succo di limone e arance. Lasciate evaporare. Servite caldo.

Spezzatino di montone al succo di agrumi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di montone al succo di agrumi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di montone al succo di agrumi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di montone al succo di agrumi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Brunello di Montalcino DOCGrossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT NovellorossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante)rossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT CabernetrossoVino fermo, Vino frizzante
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Peligni riservarossoVino fermo
Valsusa DOC rossorossoVino fermo
Sebino IGT NebbiolorossoVino fermo
Valtellina superiore Valgella DOCGrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Barbera riservarossoVino fermo
San Gimignano DOC Merlot riservarossoVino fermo
Langhe DOC DolcettorossoVino fermo
Valle Belice IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colline Novaresi DOC novellorossoVino fermo
Colli di Conegliano rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Irpinia DOC rossorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT PrimitivorossoVino fermo
Cagliari DOC MonicarossoVino fermo
Epomeo IGT NovellorossoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT MaiolicarossoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosso riservarossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG NebbiolorossoVino fermo
Provincia di Nuoro IGT NovellorossoVino fermo
Squinzano DOC NegroamarorossoVino fermo
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti SciascinosorossoVino fermo
Castel del Monte DOC rossorossoVino fermo
Provincia di Mantova IGT NovellorossoVino fermo
Cilento DOC rossorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC rossorossoVino fermo
Capalbio DOC rossorossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rosso riservarossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Sovana DOC Merlot riservarossoVino fermo
Garda DOC CorvinarossoVino fermo
Bivongi DOC novellorossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC rossorossoVino fermo
Trentino Lagrein DOCrossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Venezia Merlot DOCrossoVino fermo
Torgiano DOC rossorossoVino fermo
Salice Salentino DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rosso riservarossoVino fermo
Bardolino novello classico DOCrossoVino fermo
Bettona IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Meranese di Collina o Meraner Hügel DOCrossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BarberarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.