le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spaghetti con acciughe

Spaghetti con acciughe
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Acciughe

Spaghetti con acciughe: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo spaghetti,150 g di d’acciughe sotto sale,1/2 spicchio di aglio,1 ciuffo di prezzemolo,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,1 pizzico di pepe

Spaghetti con acciughe: La Preparazione

dissalate e diliscate le acciughe, poi tritatele molto finemente con un ciuffo di prezzemolo e soltanto mezzo spicchio d’aglio. Mettete il composto in un’insalatiera con due cucchiai d’olio e mescolate con cura. Portate a bollore abbondante acqua salata, lessatevi gli spaghetti, scolateli al dente, passateli ben caldi nel recipiente del condimento e mescolateli in modo che assorbano bene il sapore delle acciughe. In ultimo, spolverizzate con un pizzico di pepe e servite subito.

Spaghetti con acciughe: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spaghetti con acciughe” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spaghetti con acciughe: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spaghetti con acciughe“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Alto Mincio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valdadige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Zagarolo DOC superiorebiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Vicenza Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Sannio DOC FianobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PasserinabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MoscatellobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT BiancobiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-ThurgaubiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.