le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Messicani in gelatina

Messicani in gelatina
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Pietanze in gelatina; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Messicani in gelatina: Gli Ingredienti

500 g di di carne di vitello,150 g di di carne di manzo tritata,50 g di di prosciutto crudo,50 g di di formaggio grattugiato,mollica di pane,2 uova,100 cl di gelatina istantanea,1 bicchiere di vino bianco secco,5 foglie di salvia,30 g di di burro,4 cucchi

Messicani in gelatina: La Preparazione

In una ciotola amalgamate la carne tritata con un po’ di mollica di pane bagnata e strizzata, il prosciutto tritato, il formaggio grattugiato. Legate il composto con un uovo intero e un tuorlo, salate, pepate. Battete per bene le fettine di carne e su ognuna distribuite un po’ del ripieno, arrotolatele e legatele con lo spago bianco da cucina. In un tegame scaldate olio e burro, unite le foglie di salvia e poi insaporitevi gli involtini. Quando hanno preso colore spruzzateli con il vino e lasciatelo evaporare. Versate un mestolino d’acqua (o di brodo) e cuocete per 15 minuti. Versate ancora un po’ d’acqua o di brodo per diluire il fondo di cottura, alzate la fiamma per un minuto, ritirate il tegame, disponete la carne su un piatto da portata. Preparate la gelatina istantanea, insaporitela con uno spruzzo di vino bianco, versatela sugli involtini ricoprendoli. Tenete in frigorifero alcune ore e poi servite.

Messicani in gelatina: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Messicani in gelatina” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Messicani in gelatina: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Messicani in gelatina“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Viganello DOC rossorossoVino fermo
Colline Novaresi DOC VespolinarossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Rosso abboccatorossoVino fermo
Eloro DOC PignatellorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC MerlotrossoVino fermo
Friuli Isonzo Merlot DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso novello DOCrossoVino fermo
Cilento DOC AglianicorossoVino fermo
Garda DOC Classico GroppellorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Tortonesi Freisa DOCrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BarberarossoVino fermo
Irpinia DOC PiedirossorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT SangioveserossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di Troia riservarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC SyrahrossoVino fermo
Valsusa DOC BecuetrossoVino fermo
Friuli Aquileia Cabernet DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Syrah riservarossoVino fermo
Parrina DOC rosso riservarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore Sassella DOCGrossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT RossorossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui superiore DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT Rosso novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SyrahrossoVino fermo
Garda DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère DOCrossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rossorossoVino fermo
Colli di Parma DOC Barbera riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CabernetrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RossorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Aglianico novellorossoVino fermo
Friuli Latisana Rosso DOCrossoVino fermo
Sabbioneta IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Merlot DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Merlot DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba DOCGrossoVino fermo
Epomeo IGT NovellorossoVino fermo
Chianti Colline Pisane DOCGrossoVino fermo
Menfi DOC FrappatorossoVino fermo
Terre di Casole DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Merlara Cabernet DOCrossoVino fermo
Sciacca DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Langhe DOC MerlotrossoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca nerarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.