le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cestini di calamaretti

Cestini di calamaretti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti di pesce; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Cefalopodi; Ingrediente principale: Calamari

Cestini di calamaretti: Gli Ingredienti

1 confezione di pasta sfoglia,200 g di di calamaretti,150 g di di cozze,100 g di di gamberetti puliti,100 g di di formaggio grattugiato,2 tuorli d’uovo,1 bicchierino di vino bianco secco,1 scalogno,1 spicchio di aglio,prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Cestini di calamaretti: La Preparazione

Lavate più volte le cozze sotto l’acqua corrente. Mettetele in una padella con l’olio, il vino, il prezzemolo tritato, l’aglio e un pizzico di pepe. Ponete sul fuoco. Quando le valve si aprono, bastano pochi minuti, le cozze sono cotte. Staccate i molluschi. Filtrate il liquido di cottura. Pulite e lavate i gamberetti, insaporiteli per alcuni minuti in un tegame con poco olio. Aggiungetevi i calamaretti lessati e tritati e le cozze. Imburrate otto stampini individuali e rivestiteli di pasta sfoglia. In una ciotola sgusciate i due tuorli, aggiungete il liquido filtrato delle cozze, il formaggio grattugiato, lo scalogno tritato, sale, pepe e lavorate con una frusta. Unitevi i calamaretti, le cozze, i gamberetti, amalgamate, versate negli stampini. Fate gratinare in forno preriscaldato a 220 gradi. Servite tiepido. Vini di accompagnamento: Collio Pinot Grigio DOC, Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC, Contessa Entellina Sauvignon DOC

Cestini di calamaretti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cestini di calamaretti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cestini di calamaretti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cestini di calamaretti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Benaco Bresciano IGT Incrocio ManzonibiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MontonicobiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
Bettona IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TrebbianobiancoVino fermo
Colli Albani superiore DOCbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GarganegabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FianobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.