le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Trota con funghi e cozze

Trota con funghi e cozze
bicchiere bianco strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Funghi; Ingrediente principale: Trota; Ingrediente secondario: Funghi

Trota con funghi e cozze: Gli Ingredienti

4 trotelle da porzione,12 cozze,1/2 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,timo,2 bicchieri di vino bianco secco,30 g di di funghi secchi,olio d’oliva,burro,sale,pepe

Trota con funghi e cozze: La Preparazione

Ammorbidite i funghi in acqua tiepida. Pulite le trote, conditele internamente con sale, pepe e un po’ di timo. Spennellatele d’olio, adagiatele in una pirofila imburrata con cipolla, carota e sedano tritati. distribuite qualche fiocchetto di burro, coprite con un foglio d’alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti. Togliete la carta, spruzzate con due bicchieri di vino, aggiungete i funghi strizzati, cuocete per altri 10 minuti. In ultimo unite le cozze sgusciate.

Trota con funghi e cozze: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Trota con funghi e cozze” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Trota con funghi e cozze: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Trota con funghi e cozze“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PasserinabiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOC “Cialla”biancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT CococciolabiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC InzoliabiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Erice DOC biancobiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Sannio DOC Solopaca classico Coda di VolpebiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BiancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT BiancobiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Sicilia DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Campania IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.