le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di vitello con verdure

Spezzatino di vitello con verdure
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Verdure

Spezzatino di vitello con verdure: Gli Ingredienti

600 g di di spezzatino di vitello,30 g di di burro,2 cucchiai d’olio d’oliva,3 carote,3 zucchine,1 cipolla,1 costa di sedano,100 g di di passato di pomodoro,farina,sale,pepe

Spezzatino di vitello con verdure: La Preparazione

In un tegame scaldate olio e burro, rosolatevi cipolla e sedano finemente tritati. Unite lo spezzatino infarinato, fate colorire la carne a fuoco vivace. Salate e pepate. Dopo 5 minuti aggiungete il passato di pomodoro, le carote tagliate a bastoncini. Coprite, lasciate cuocere per circa un’ora aggiungendo di tanto in tanto, se il composto asciugasse troppo, alcuni cucchiai d’acqua calda. Verso la fine aggiungete le zucchine tagliate a bastoncini e cuocetele per un quarto d’ora.

Spezzatino di vitello con verdure: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di vitello con verdure” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di vitello con verdure: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di vitello con verdure“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cesanese di Olevano Romano riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC NovellorossoVino fermo
Cisterna d’Asti DOCrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso superiorerossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC PrimitivorossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCGrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nero riservarossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – MerlotrossoVino fermo
Sicilia DOC rossorossoVino fermo
Esino DOC novellorossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rosso riservarossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Casetta riserva DOCrossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BarberarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Piedirosso novellorossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CanaiolorossoVino fermo
Sizzano DOC riservarossoVino fermo
Amelia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Valpolicella DOC ClassicorossoVino fermo
Colli Euganei Merlot DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot classico DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Isonzo Pignolo DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Merlot riservarossoVino fermo
Merlara Rosso DOCrossoVino fermo
Barbaresco DOCGrossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sciacca DOC MerlotrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot nero DOCrossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Breganze Pinot nero DOCrossoVino fermo
Valpolicella DOC Classico superiorerossoVino fermo
Colli del Sangro IGT BarberarossoVino fermo
Tarquinia DOC rosso novellorossoVino fermo
Matera DOC rossorossoVino fermo
Valli Ossolane DOC rossorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RossorossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Pinot nero dell’Oltrepò Pavese riserva DOCrossoVino fermo
Genazzano rosso DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Granaccia (Alicante)rossoVino fermo
Gravina DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC NebbiolorossoVino fermo
Sicilia DOC MondeuserossoVino fermo
Savuto DOC rosso classicorossoVino fermo
Carso Terrano riserva DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.