le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spaghetti ai broccoletti

Spaghetti ai broccoletti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Broccoli

Spaghetti ai broccoletti: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo spaghetti,500 g di di broccoletti surgelati,formaggio grattugiato, 1 noce di burro,4 cucchiai di panna,1 cipolla,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Spaghetti ai broccoletti: La Preparazione

Sbollentate i broccoletti per 10 minuti in acqua salata. In una padella scaldate tre cucchiai d’olio con una noce di burro, fatevi appassire la cipolla tritata e insaporitevi i broccoletti ben scolati. Mescolate, spruzzateli con quattro cucchiai di panna e, dopo 10 minuti, frullate il tutto. Regolate sale e pepe. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli, conditeli con la crema di broccoletti e il formaggio.

Spaghetti ai broccoletti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spaghetti ai broccoletti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spaghetti ai broccoletti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spaghetti ai broccoletti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
San Torpè DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Calabria IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Pescaresi IGT PasserinabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FianobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Frascati superiore DOCGbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Montescudaio DOC SauvignonbiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ViognerbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Tarquinia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Valdamato IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FianobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MontonicobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo
Tarantino IGT BiancobiancoVino fermo
Ravenna IGT BiancobiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Forlì IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Carso Malvasia Riserva DOCbiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.