le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo alla babi

Pollo alla babi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Pollo alla babi: Gli Ingredienti

1 pollo,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,1 spicchio di aglio,1 rametto di rosmarino,sale,pepe

Pollo alla babi: La Preparazione

Babi, in piemontese, vuol dire rospo. Per dare al pollo questo aspetto apritelo dalla parte del petto e schiacciatelo più volte con il batticarne. Quindi soffregate esternamente il volatile con sale e pepe. In una padella, preferibilmente di ferro, scaldate l’olio e fatevi dorare il pollo da ambo le parti a fuoco vivace. Dopo un quarto d’ora aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato e il rametto di rosmarino avendo cura di ridurre la fiamma, altrimenti perdono entrambi l’aroma e acquistano un sapore amaro. Dopo circa mezz’ora sgocciolate bene il pollo dal grasso di cottura e servitelo asciutto e caldo. Vini di accompagnamento: Barbera Del Monferrato DOC, Chianti Classico DOCg, Cirò Rosso “Classico” DOC.

Pollo alla babi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo alla babi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo alla babi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo alla babi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Teatine IGT AglianicorossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere DOCrossoVino fermo
Ronchi Varesini IGT RossorossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon DOCGrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosso riservarossoVino fermo
Grance Senesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno PugnitellorossoVino fermo
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Croatina (secco e amabile)rossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo AglianicorossoVino fermo
Salaparuta DOC MerlotrossoVino fermo
Contessa Entellina DOC SyrahrossoVino fermo
Friuli Isonzo Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Murgia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava grigia DOCrossoVino fermo
Barletta DOC rosso riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Castrocaro-Terra del SolerossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Piedirosso novellorossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SyrahrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù DOCrossoVino fermo
Capalbio DOC SangioveserossoVino fermo
Sizzano DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti BarberarossoVino fermo
Trentino Marzemino riserva DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – AlicanterossoVino fermo
Contessa Entellina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Biferno DOC rosso riservarossoVino fermo
Piave Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC SyrahrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC rossorossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso amabilerossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco GrasparossarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Gutturnio DOC classico riservarossoVino fermo
Monreale DOC SyrahrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Rubicone IGT Rosso novellorossoVino fermo
Monreale DOC rosso riservarossoVino fermo
Primitivo di Manduria riserva DOCrossoVino fermo
Camarro IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Latisana Pinot nero DOCrossoVino fermo
Veneto IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC CanaiolorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.