le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cestini di semolino

Cestini di semolino
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con verdure; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Cereali; Ingrediente principale: Semolino

Cestini di semolino: Gli Ingredienti

250 g di di semolino,100 cl di latte,2 uova,1 limone,200 g di di fegatini di pollo,70 g di di burro,1 bicchierino di vino marsala secco,1 cucchiaio di salsa di pomodoro,1 cucchiaino di farina,brodo,salvia,1/2 cipolla,sale,pepe

Cestini di semolino: La Preparazione

Portate a bollore, aggiungete a pioggia il semolino girando con una frusta per evitare i grumi. Fate sobbollire 10 minuti mescolando. Salate e spegnete. Incorporate 50 g di di burro, le uova, la buccia di limone. Inumidite il piano di lavoro con un po’ d’acqua e versate il semolino formando uno strato spesso circa un centimetro e mezzo. Lasciate raffreddare. Con il bordo di un bicchiere bagnato ritagliate tanti dischi. Con un bicchiere più piccolo, dalla metà dei dischi ottenuti ricavate degli anelli scartando la parte centrale. Sovrapponete gli anelli ai dischi più grandi per ottenere i ‘cestini’. Spennellateli con un po’ di latte. Insaporite con una noce di burro la cipolla tritata e alcune foglie di salvia. Aggiungete i fegatini a pezzetti, rosolateli, bagnateli con il Marsala, fate evaporare. Cospargete di farina, unite la salsa di pomodoro, poco brodo caldo, sale e pepe, fate restringere e riempite i cestini. Scaldateli in forno

Cestini di semolino: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cestini di semolino” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cestini di semolino: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cestini di semolino“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso riservarossoVino fermo
Cirò DOC rosso superiore riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Barbera novellorossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC novellorossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui superiore DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC BussanellorossoVino fermo
Camarro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot nero DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Pinot nero DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Novello DOCrossoVino fermo
Cortona DOC MerlotrossoVino fermo
Paestum IGT RossorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava Val Venosta DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC MerlotrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Valle del Tirso IGT NovellorossoVino fermo
Barco Reale di Carmignano DOCrossoVino fermo
Campi Flegrei DOC PiedirossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca SciascinosorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Tazzelenghe DOCrossoVino fermo
Elba DOC Sangiovese o SangiovetorossoVino fermo
Amarone della Valpolicella riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero riservarossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot nerorossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Arcole Nero DOCrossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro DOCrossoVino fermo
Grignolino del Monferrato Casalese DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Cesena riservarossoVino fermo
Nizza DOCGrossoVino fermo
Marmilla IGT RossorossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet francrossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rosso riservarossoVino fermo
Todi DOC MerlotrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SangioveserossoVino fermo
Galluccio DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nerorossoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano rosso DOCrossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia DOCGrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GreghettorossoVino fermo
San Gimignano DOC rossorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.