le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Beccacce al curry

Beccacce al curry
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , Spezie; Ingrediente principale: Beccaccia; Ingrediente secondario: Curry

Beccacce al curry: Gli Ingredienti

2 beccacce,60 g di di burro,30 cl di brodo,farina,2 cucchiaini di curry,1 cipolla,1/2 limone,sale,pepe

Beccacce al curry: La Preparazione

Salate, pepate e infarinate le beccacce. In una padella lasciate sciogliere 30 g di di burro e rosolatevi a fiamma moderata i volatili per 15 minuti. In un tegame fate appassire la cipolla affettata con il restante burro, unitevi due cucchiaini di curry, il brodo caldo e cuocete 20 minuti. Poco prima di servire riscaldate le beccacce in questo sugo, unite il succo di limone.

Beccacce al curry: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Beccacce al curry” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Beccacce al curry: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Beccacce al curry“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Annia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiore riservarossoVino fermo
Primitivo di Manduria dolce naturale DOCGrossoVino fermo
Menfi DOC SangioveserossoVino fermo
Montecastelli IGT CanaiolorossoVino fermo
Vino nobile di Montepulciano DOCGrossoVino fermo
Valcamonica IGT RossorossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT MerlotrossoVino fermo
Murgia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT BarberarossoVino fermo
Grance Senesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Aprutini IGT CiliegiolorossoVino fermo
Venezia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Sabbioneta IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso riservarossoVino fermo
Gutturnio DOC classico superiorerossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Valle d’Itria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso novellorossoVino fermo
Colline Teatine IGT PrimitivorossoVino fermo
Alghero DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Friuli Grave Novello DOCrossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Classico DOCGrossoVino fermo
Colli Berici Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Brachetto d’Acqui o Acqui DOCGrossoVino fermo
Capalbio DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC superiorerossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Sangiovese amabilerossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT AglianicorossoVino fermo
Freisa d’Asti DOCrossoVino fermo
Viganello DOC rosso novellorossoVino fermo
Valli Ossolane DOC NebbiolorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo SciascinosorossoVino fermo
Valdinievole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Val Polcevera DOC rosso novellorossoVino fermo
Terre Lariane IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Cerveteri DOC rosso amabilerossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Tazzelenghe DOCrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC CiliegiolorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC SangioveserossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Ravenna IGT Rosso novellorossoVino fermo
San Severo DOC rosso novellorossoVino fermo
Cesanese di Affile DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC TeaterossoVino fermo
Salaparuta DOC MerlotrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.