le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Acciughe gratinate

Acciughe gratinate
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Acciughe

Acciughe gratinate: Gli Ingredienti

800 g di d’acciughe,1 spicchio di aglio,2 pizzichi origano,1 bicchierino d’aceto di vino,olio d’oliva,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe

Acciughe gratinate: La Preparazione

Pulite le acciughe, eliminate testa e lisca, apritele a libro in modo che restino unite sul dorso e adagiatele in una teglia spennellata con abbondante olio. In una ciotola versate un bicchierino d’aceto, unite 4-5 cucchiai d’olio, due pizzichi abbondanti di origano, uno spicchio d’aglio tritato, un pizzico di sale e uno di pepe nero. Mescolate, amalgamate con cura tutti gli ingredienti e versate il composto sulle acciughe. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per un quarto d’ora. Passate su un piatto da portata e servite caldo o freddo.

Acciughe gratinate: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Acciughe gratinate” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Acciughe gratinate: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Acciughe gratinate“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Carso Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Veneto Orientale IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT CococciolabiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOC superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT SauvignonbiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Lison DOCGbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.