le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo con peperoni gialli

Pollo con peperoni gialli
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Ortaggi; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Peperoni

Pollo con peperoni gialli: Gli Ingredienti

1 pollo,3 peperoni gialli grandi,600 g di di pomodori maturi,1 bicchiere di vino bianco secco,1 spicchio di aglio,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Pollo con peperoni gialli: La Preparazione

Abbrustolite i peperoni alla fiamma o sulla piastra, strofinateli con delicatezza per togliere la pellicina, tagliateli a striscioline. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con l’aglio schiacciato e quando lo spicchio ha preso colore eliminatelo. Unite il pollo tagliato a pezzi, rosolateli da tutte le parti. Salate, pepate, bagnate con il vino e lasciate evaporare. Mescolate, aggiungete la polpa dei pomodori a pezzetti e i peperoni. Proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 20 minuti.

Pollo con peperoni gialli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo con peperoni gialli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo con peperoni gialli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo con peperoni gialli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino Marzemino DOCrossoVino fermo
Sebino IGT Pinot nerorossoVino fermo
Monferrato DOC Dolcetto NovellorossoVino fermo
Valdamato IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Chianti Rufina riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Tortonesi Dolcetto novello DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT SangioveserossoVino fermo, Vino frizzante
Alto Mincio IGT RosatorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC novellorossoVino fermo
Trentino superiore Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Monreale DOC SyrahrossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera superiore DOCrossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT RossorossoVino fermo
Menfi DOC AglianicorossoVino fermo
Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese o Sangue di Giuda DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca AglianicorossoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Cosenza DOC Esaro rosso riservarossoVino fermo
Menfi DOC SyrahrossoVino fermo
Montescudaio DOC rosso riservarossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Tarantino IGT RossorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC CiliegiolorossoVino fermo
Squinzano DOC NegroamarorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Raboso DOCrossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC MerlotrossoVino fermo
Barbera del Monferrato Superiore DOCGrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino d’Isera DOCrossoVino fermo
Campi Flegrei rosso DOCrossoVino fermo
Lamezia DOC Greco nerorossoVino fermo
Arcole Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Garda DOC Classico rosso novellorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT MaiolicarossoVino fermo
Valle del Tirso IGT NovellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet francrossoVino fermo
Cerveteri DOC rosso amabilerossoVino fermo
Piemonte DOC MerlotrossoVino fermo
Rubicone IGT Rosso novellorossoVino fermo
Veneto IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Viganello DOC rosso riservarossoVino fermo
Parrina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Falerno del Massico DOC Primitivo riserva (o vecchio)rossoVino fermo
Amelia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Salaparuta DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rossorossoVino fermo
Friuli Isonzo Schioppettino DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico riservarossoVino fermo
Canavese rosso novello DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot – Cabernet sauvignonrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.