le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce persico in teglia alla crema verde

Pesce persico in teglia alla crema verde
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Persico

Pesce persico in teglia alla crema verde: Gli Ingredienti

8 filetti di persico,20 cl di panna,1 bicchiere di vino bianco secco,50 g di di burro,abbondante cerfoglio,abbondante basilico,pangrattato,sale,pepe

Pesce persico in teglia alla crema verde: La Preparazione

Lavate e asciugate i filetti di pesce, sistemateli in una teglia, cospargeteli con alcuni fiocchetti di burro. Ricopriteli con abbondante cerfoglio e basilico tritati, sale e pepe. Spruzzate sui filetti un bicchiere di vino, versate la panna liquida e distribuite in superficie il pangrattato. Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-15 minuti. Servite nel recipiente di cottura.

Pesce persico in teglia alla crema verde: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce persico in teglia alla crema verde” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce persico in teglia alla crema verde: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce persico in teglia alla crema verde“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT LumassinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Terre del Volturno IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT Pinot BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BiancobiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Monti Lessini Durello DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BombinobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.