le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostata tutti frutti

Crostata tutti frutti
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Crostate; Merceologia: Frutta

Crostata tutti frutti: Gli Ingredienti

300 g di pasta brisée, per il ripieno:4 uova,50 cl latte,100 g di zucchero,1 stecca vaniglia,15 g di farina,30 g di burro,250 g di ribes,100 g di mirtilli,250 g di lamponi,8 albicocche,1 kiwi

Crostata tutti frutti: La Preparazione

Preparate la pasta brisée. Stendete la pasta a disco e foderatevi uno stampo imburrato. Punzecchiate il fondo con una forchetta, coprite con un foglio di carta da forno, cospargetelo di fagioli secchi perché la pasta non gonfi durante la cottura. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa mezz’ora. Ritirate dal forno e lasciate raffreddare. Intanto scaldate il latte insieme con la stecca di vaniglia. In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare gonfi e spumosi, quindi incorporatevi la farina setacciata, unitevi il latte profumato alla vaniglia versandolo a filo lentamente, così facendo evitate che si formino grumi. Ponete il recipiente sul fuoco a calore minimo continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa. Ritirate, aggiungete il burro, fate sciogliere e lasciate raffreddare. Versate la crema sul fondo della crostata. Pulite e lavate la frutta, asciugatela delicatamente e disponetela a disegno sulla superficie della crostata secondo il vostro gusto. naturalmente kiwi e albicocche devono essere privati della buccia. Conservate la crostata al fresco prima di servirla.

Crostata tutti frutti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostata tutti frutti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostata tutti frutti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostata tutti frutti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montello e Colli Asolani Bianco DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Valcamonica IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BervedinobiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Todi DOC GrechettobiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TrebbianobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Campania IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori VermentinobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Monterosso Val d’ArdabiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Custoza DOCbiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Spello IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico Terlano DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco vino santobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.