le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cappone tartufato

Cappone tartufato
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche, Secondi piatti con tartufo; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche, Tartufo; Ingrediente principale: Cappone; Ingrediente secondario: Cappone tartufato

Cappone tartufato: Gli Ingredienti

1 cappone,50 g di di lardo,250 g di di tartufi,eri,1 cucchiaio di brandy,1 cucchiaio di vino marsala,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,pepe

Cappone tartufato: La Preparazione

Spazzolate e spolverate con un panno morbido i tartufi, tagliateli a pezzetti, conditeli con un cucchiaio d’olio, sale, pepe, brandy e Marsala. Lasciate in infusione per un’ora poi unite il lardo tritato. Mescolate bene il tutto e distribuite il composto all’interno del cappone. Cucite l’apertura. In una casseruola mettete alcuni cucchiai d’olio e adagiatevi il volatile. Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 2 ore.

Cappone tartufato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cappone tartufato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cappone tartufato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cappone tartufato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino Marzemino DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Botticino DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera riserva DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Campi Flegrei rosso DOCrossoVino fermo
Canavese Nebbiolo DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC MerlotrossoVino fermo
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCrossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Colli Tortonesi Monleale DOCrossoVino fermo
Alcamo DOC Calabrese o nero d’AvolarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Raboso DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Merlara Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Garda DOC BarberarossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC SangioveserossoVino fermo
Contessa Entellina DOC rosso riservarossoVino fermo
Vallagarina IGT RossorossoVino fermo
Menfi DOC rossorossoVino fermo
Collina del Milanese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Montenetto di Brescia IGT CabernetrossoVino fermo, Vino frizzante
Pergola DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso riservarossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC Primitivo superiorerossoVino fermo
Romangia IGT RossorossoVino fermo
Sicilia DOC rosso riservarossoVino fermo
Monreale DOC SyrahrossoVino fermo
Venezia Malbech riserva DOCrossoVino fermo
Sebino IGT CarmenererossoVino fermo
Colli Euganei Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rossorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet-Lagrein DOCrossoVino fermo
Colli Berici Carmenère DOCrossoVino fermo
Alcamo DOC rosso novellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosso o rougerossoVino fermo
Colli di Salerno IGT PrimitivorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Chianti Colli Aretini DOCGrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colline Frentane IGT PrimitivorossoVino fermo
Bettona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Montefalco DOC rosso riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.