le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce spada marinato

Pesce spada marinato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce marinato; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Marinati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce spada

Pesce spada marinato: Gli Ingredienti

300 g di di pesce spada,100 g di di insalata cicoria,100 g di di insalata rucola,1 rametto di cerfoglio,3 limoni,olio d’oliva,sale,pepe

Pesce spada marinato: La Preparazione

Fatevi tagliare il pesce spada a fettine molto sottili, sistematele su un piatto, conditele con un po’ d’olio, bagnatele con il succo di due limoni, salate, pepate, coprite e lasciate in frigorifero per circa 2 ore. Lavate e asciugate le insalate, spezzettatele e raccoglietele in una ciotola. Unite il cerfoglio e mescolate. disponete le fettine di pesce a corona sul piatto da portata e al centro mettete le foglie delle due insalate. Condite con la marinata e guarnite con alcune fettine di limone.

Pesce spada marinato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce spada marinato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce spada marinato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce spada marinato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Lugana DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Piave Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Venezia Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT BombinobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT Pinot biancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alcamo DOC CatarrattobiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Lison DOCGbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT TrebbianobiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Cagliari DOC VermentinobiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Zagarolo DOC superiorebiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Elba DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.