le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Messicani in gelatina

Messicani in gelatina
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Pietanze in gelatina; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Messicani in gelatina: Gli Ingredienti

500 g di di carne di vitello,150 g di di carne di manzo tritata,50 g di di prosciutto crudo,50 g di di formaggio grattugiato,mollica di pane,2 uova,100 cl di gelatina istantanea,1 bicchiere di vino bianco secco,5 foglie di salvia,30 g di di burro,4 cucchi

Messicani in gelatina: La Preparazione

In una ciotola amalgamate la carne tritata con un po’ di mollica di pane bagnata e strizzata, il prosciutto tritato, il formaggio grattugiato. Legate il composto con un uovo intero e un tuorlo, salate, pepate. Battete per bene le fettine di carne e su ognuna distribuite un po’ del ripieno, arrotolatele e legatele con lo spago bianco da cucina. In un tegame scaldate olio e burro, unite le foglie di salvia e poi insaporitevi gli involtini. Quando hanno preso colore spruzzateli con il vino e lasciatelo evaporare. Versate un mestolino d’acqua (o di brodo) e cuocete per 15 minuti. Versate ancora un po’ d’acqua o di brodo per diluire il fondo di cottura, alzate la fiamma per un minuto, ritirate il tegame, disponete la carne su un piatto da portata. Preparate la gelatina istantanea, insaporitela con uno spruzzo di vino bianco, versatela sugli involtini ricoprendoli. Tenete in frigorifero alcune ore e poi servite.

Messicani in gelatina: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Messicani in gelatina” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Messicani in gelatina: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Messicani in gelatina“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Costa Etrusco Romana IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina riserva DOCrossoVino fermo
Collio rosso DOCrossoVino fermo
Langhe DOC MerlotrossoVino fermo
Menfi DOC SyrahrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CanaiolorossoVino fermo
Piave Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Assisi DOC Merlot riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Merlot riservarossoVino fermo
Riesi DOC superiorerossoVino fermo
Lamezia DOC novellorossoVino fermo
Capalbio DOC SangioveserossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico riservarossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello cappucciorossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – Nerello cappucciorossoVino fermo
Provincia di Mantova IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Martani DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Alto Livenza IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Grance Senesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT CabernetrossoVino fermo
Monferrato DOC Dolcetto NovellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosso o rougerossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca AglianicorossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Riviera del Brenta Novello DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto TirinorossoVino fermo
Genazzano rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Alto Livenza IGT NovellorossoVino fermo
Negroamaro di Terra d’Otranto rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Malbo gentilerossoVino fermo
Colli del Sangro IGT PrimitivorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rosso riservarossoVino fermo
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT AglianicorossoVino fermo
Sovana DOC rossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC rossorossoVino fermo
Allerona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico riserva DOCrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT AglianicorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico riserva DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero riservarossoVino fermo
Castel del Monte DOC AglianicorossoVino fermo
Colline Teatine IGT AglianicorossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.