le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Bollito misto alla milanese

Bollito misto alla milanese
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carni bollite o marinate; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Lessati o Bolliti; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Manzo

Bollito misto alla milanese: Gli Ingredienti

800 g di di codone di manzo (o scamone di manzo),500 g di di punta di vitello,500 g di di testina di vitello,1 cipolla,1 costa di sedano,2 carote,1 cotechino (facoltativo)

Bollito misto alla milanese: La Preparazione

Versate in una pentola abbondante acqua, unite la cipolla, il sedano e le carote. Appena il liquido raggiunge il bollore, immergetevi il manzo e la punta di vitello e fate sobbollire per circa 2 ore. In un’altra pentola, con acqua fredda che la ricopra appena, cuocete la testina facendola sobbollire un’ora e mezzo. Se avete deciso di servire anche il cotechino, bucherellate la pelle con un ago, immergetelo da solo in una pentola d’acqua fredda e cuocetelo a bollore leggero per circa 2 ore. Riunite tutte le carni ben sgocciolate e tagliate a fette su un piatto da portata, contornatele con quelle di cotechino e servitele con salsa verde o altre salse. senape e mostarda di Cremona. Filtrate il brodo ricavato dal manzo e dalla punta di vitello e portatelo in tavola caldissimo in tazza insieme con il bollito.

Bollito misto alla milanese: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Bollito misto alla milanese” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Bollito misto alla milanese: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Bollito misto alla milanese“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Squinzano DOC rosso novellorossoVino fermo
Salaparuta DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sicilia DOC CarignanorossoVino fermo
Terre di Casole DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Bosco Eliceo DOC FortanarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Gamay riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Gioia del Colle DOC PrimitivorossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Morellino di Scansano riserva DOCGrossoVino fermo
Garda DOC Classico rossorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC AlicanterossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rossorossoVino fermo
Vicenza Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC Primitivo superiorerossoVino fermo
Ischia DOC Piedirosso o Pér ‘e PalummorossoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Enfer d’ArvierrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Merlot DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara DOCrossoVino fermo
Collio rosso DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese San Vicinio riservarossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamaretrossoVino fermo
Montecucco DOC rosso riservarossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ValpantenarossoVino fermo
Biferno DOC rossorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet DOCrossoVino fermo
Venezia Malbech DOCrossoVino fermo
Erice DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC rossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese BrisighellarossoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC NovellorossoVino fermo
Montescudaio DOC Merlot riservarossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC Classico superiorerossoVino fermo
Conselvano IGT NovellorossoVino fermo
Chianti DOCGrossoVino fermo
Piave Merlot DOCrossoVino fermo
Riesi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Etna DOC rosso riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC MerlotrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC novellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Erice DOC rossorossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano dolce DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rossorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.