Il Neuburger è un vitigno che deriva dall’incrocio tra il Roter Veltliner e il Silvaner. E’ diffuso in Austria soprattutto nelle zone più secche, come la Thermenregion e Wachau. Nel Burgenland può essere utilizzato insieme al Pinot Bianco, Chardonnay e Grüner Veltliner per ottenere il vino Leithaberg DAC bianco. Al di fuori dell’Austria lo si trova solamente in piccole superfici in Repubblica Ceca e in Romania. La coltivazione di quest’uva è in forte calo, a causa della sua particolare sensibilità ad alcune avversità come l’oidio, la peronospora e la botrite. Nei vigneti il Neuburger viene sempre più sostituito con il Grüner Veltliner o il Riesling.