LE TIPOLOGIE DEI VINI NELLE DENOMINAZIONI – Quattrocalici
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Sottozona | Amarone della Valpolicella DOCG sottozona Classico |
Zona di produzione | vari comuni in provincia di Verona, all’interno della zona “classica”, di più antica vocazione |
Vitigni | Corvina, Corvinone, Rondinella |
Tipo denominazione | DOCG |
Colore vino | rosso |
Tipo vino | Vino fermo |
Dolcezza vino | secco |
Regione vino | Veneto |
Acidità min. | 5,0 g/l |
Alcool | 14,00% |
Composizione vino | Corvina 45-95%, Corvinone max.50%, Rondinella 5-30%, vitigni a bacca rossa autorizzati per la provincia di Verona max.25% |
Estratto secco min. | 32,0 g/l |
Affinamento minimo | 4 anni, dal 1. novembre dell’anno della vendemmia |
Menzioni presenti | Riserva |
Menzioni aggiuntive | E’ consentito l’uso della menzione “vigna”. |