le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Nodini di vitello alla finanziera

Nodini di vitello alla finanziera
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Nodini di vitello alla finanziera: Gli Ingredienti

4dini di vitello,150 g di di animelle e filoni,100 g di di funghi coltivati,2 cucchiai di pisellini in scatola,vino marsala secco,100 g di di burro,farina,sale,pepe

Nodini di vitello alla finanziera: La Preparazione

In un tegame scaldate metà burro e fatevi ammorbidire i funghi a fettine. dopo 20 minuti aggiungete i pisellini e poi le animelle e i filoni a pezzetti. Spruzzate un po’ di Marsala e lasciate evaporare. Salate, pepate e cuocete pochi minuti. In un tegame a parte scaldate il resto del burro e cuocetevi, 4 minuti per parte, i nodini infarinati. Allungate con due mestolini di brodo, coprite e portate a cottura. Sistemate la carne su un piatto da portata e copritela con la finanziera.

Nodini di vitello alla finanziera: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Nodini di vitello alla finanziera” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Nodini di vitello alla finanziera: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Nodini di vitello alla finanziera“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli del Trasimeno DOC Merlot riservarossoVino fermo
Vesuvio DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiore riservarossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC SyrahrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Turchetta classico DOCrossoVino fermo
Amelia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Sant’Antimo DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Lamezia DOC rossorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot nerorossoVino fermo
Collina del Milanese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Romagna DOC Sangiovese superiore riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Piave Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Circeo DOC MerlotrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Recantina DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Chianti Montalbano DOCGrossoVino fermo
Botticino riserva DOCrossoVino fermo
Valcalepio rosso DOCrossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Rosso novellorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet-Merlot DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Salemi IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Chieti IGT SyrahrossoVino fermo
Primitivo di Manduria DOCrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosso riservarossoVino fermo
Murgia IGT RossorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Sicilia DOC Merlot – SyrahrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ViolonerossoVino fermo
Sciacca DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Sciascinoso novellorossoVino fermo
Esino DOC rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Nardò DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rossorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso passito DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC CornalinrossoVino fermo
Trentino Cabernet DOCrossoVino fermo
Rotae IGT RossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Martani DOC SangioveserossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot nerorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC AglianicorossoVino fermo
Val Tidone IGT Barbera mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Predappio riservarossoVino fermo
Ogliastra IGT RossorossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rossorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.