le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Moscardini alla ligure

Moscardini alla ligure
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Salse; Ingrediente principale: Moscardini

Moscardini alla ligure: Gli Ingredienti

1500 g di di moscardini,100 cl d’aceto di vino bianco,3 cipolle,1 spicchio di aglio,salvia,1 foglia di alloro,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale,poco pepe

Moscardini alla ligure: La Preparazione

Pulite i moscardini, togliendo il ‘becco’ e gli occhi. Lavateli rapidamente, tagliateli a pezzetti, ma se sono piccoli lasciateli interi. Lessateli per 10-15 minuti in acqua leggermente salata alla quale avete aggiunto una cipolla intera e tre cucchiai d’aceto forte. Sgocciolateli e teneteli da parte. A parte rosolate in una casseruola quattro cucchiai d’olio, due cipolle di grandezza media tagliate a fettine sottili, uno spicchio d’aglio, un po’ di salvia e una foglia d’alloro. Quando le verdure hanno preso colore versate l’aceto, eliminate l’aglio, mescolate e cuocete a fuoco basso e a bollore appena accennato per circa 10 minuti. Regolate il sale, aggiungete poco pepe. Sistemate i moscardini a strati in un vaso o in un recipiente di vetro, copriteli con il liquido di cottura intiepidito. Chiudete il contenitore e tenete in luogo fresco. I moscardini così preparati si conservano molto a lungo.

Moscardini alla ligure: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Moscardini alla ligure” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Moscardini alla ligure: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Moscardini alla ligure“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli del Sangro IGT GrecobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Trentino Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Bianco abboccatobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC biancobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MalvasiabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – SauvignonbiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
San Torpè DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.