le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Minestrone di farro e fagioli

Minestrone di farro e fagioli
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Cereali, Legumi; Ingrediente principale: Farro; Ingrediente secondario: Fagioli

Minestrone di farro e fagioli: Gli Ingredienti

200 g di di farro,150 g di di fagioli bianchi,1 spicchio di aglio,1 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,2 pomodori,2 foglie di salvia,1/2 bicchiere di vino bianco,olio d’oliva,sale,pepe

Minestrone di farro e fagioli: La Preparazione

Mettete a bagno per una notte il farro e i fagioli separatamente. In una pentola rosolate in due cucchiai d’olio cipolla, carota, sedano e aglio tritati. Spruzzate con il vino, lasciate evaporare, aggiungete i pomodori e due foglie di salvia, cuocete per un quarto d’ora poi unite i fagioli, un litro d’acqua e cuocete per un’ora. Frullate tutto. Versate in una pentola, portate a bollore, regolate sale e pepe. unite il farro e fate sobbollire per un’ora e mezzo. Conditelo con un giro d’olio.

Minestrone di farro e fagioli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Minestrone di farro e fagioli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Minestrone di farro e fagioli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Minestrone di farro e fagioli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Romagna DOC Sangiovese Castrocaro-Terra del Sole riservarossoVino fermo
Alghero DOC Cagnulari riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
San Gimignano DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sebino IGT BarberarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro rosso riservarossoVino fermo
Piave Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC novellorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignon novellorossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Sannio DOC AglianicorossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Uva rara (Bonarda Novarese)rossoVino fermo
Cellatica superiore DOCrossoVino fermo
Esino DOC novellorossoVino fermo
Quistello IGT NovellorossoVino fermo
Umbria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Todi DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Nardò DOC rosso riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero DOCrossoVino fermo
Cesanese di Affile riserva DOCrossoVino fermo
Circeo DOC rossorossoVino fermo
Irpinia DOC PiedirossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CanaiolorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo
Chianti Rufina DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico SciascinosorossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rossorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Perricone riservarossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rossorossoVino fermo
Valle Belice IGT Rosso novellorossoVino fermo
Alghero DOC CagnularirossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Corbina classico DOCrossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Carso Terrano riserva DOCrossoVino fermo
Menfi DOC AglianicorossoVino fermo
Riviera del Brenta Rosso DOCrossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Trevenezie IGT NovellorossoVino fermo
Arcole Rosso DOCrossoVino fermo
Carema DOCrossoVino fermo
Friuli Grave Rosso DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Piemonte DOC BarberarossoVino fermo
Canavese rosso novello DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Capalbio DOC rossorossoVino fermo
Collina Torinese Malvasia DOCrossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rossorossoVino fermo
Sizzano DOC riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.