le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio marinato

Coniglio marinato
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Marinati; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio marinato

Coniglio marinato: Gli Ingredienti

1 coniglio,30 g di di burro,50 cl di vino bianco secco,2 cucchiai d’aceto di vino,1 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,2 chiodi di garofano,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe,pepe in grani

Coniglio marinato: La Preparazione

Tagliate a pezzi il coniglio e mettetelo a marinare per almeno 6 ore in una terrina con il vino bianco, l’aceto, la cipolla steccata con i chiodi di garofano, il sedano, la carota e alcuni grani di pepe. Al momento di cuocerli, sgocciolateli, asciugateli bene e rosolateli in un tegame dove avete scaldato il burro e tre cucchiai d’olio. Salateli e pepateli. Bagnate con due mestoli di marinata passata al colino, fate evaporare un po’, coprite. Cuocete a fuoco basso per circa un’ora e un quarto aggiungendo, se necessario, due cucchiai di marinata.

Coniglio marinato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio marinato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio marinato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio marinato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso sceltorossoVino fermo
Chianti Colli Fiorentini DOCGrossoVino fermo
Bolgheri Sassicaia DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC MerlotrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Castrocaro-Terra del Sole riservarossoVino fermo
Monreale DOC SyrahrossoVino fermo
Trentino Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC SangioveserossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava grigia DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso superiorerossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot nerorossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOC riservarossoVino fermo
Barbera d’Alba DOCrossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso riservarossoVino fermo
Colli Aprutini IGT AglianicorossoVino fermo
Canavese Barbera DOCrossoVino fermo
Aprilia DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MerlotrossoVino fermo
Brunello di Montalcino DOCGrossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Klausner Leitacher DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Menfi DOC SyrahrossoVino fermo
Pergola DOC rosso superiorerossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Pinerolese DOC BonardarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese ModiglianarossoVino fermo
Collio rosso DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Mitterberg IGT RossorossoVino fermo
Collio Cabernet DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso riservarossoVino fermo
Colline Teatine IGT PrimitivorossoVino fermo
Valle del Tirso IGT NovellorossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Torgiano rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Avola IGT Rosso novellorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Valcamonica IGT MerlotrossoVino fermo
Grignolino del Monferrato Casalese DOCrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Pinot nerorossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCGrossoVino fermo
Copertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Veneto Orientale IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Alcamo DOC rosso novellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.