Il profumo di mela cotogna nei vini
Il profumo di mela cotogna nei vini fa parte degli aromi di riduzione, quindi si trova al limite dell’essere considerato un difetto, anche se in alcuni casi di vini provenienti da uve coltivate su suoli vulcanici o di vitigni caratterizzati dalla propensione a fissare questo tipo di aroma, può essere considerato caratteristico. Le molecole che sono alla base di questo tipo di aromi sono composti solforati come il dimetilsolfuro o il dimetil-bisolfuro.