le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sarago con funghi

Sarago con funghi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Funghi; Ingrediente principale: Sarago; Ingrediente secondario: Funghi

Sarago con funghi: Gli Ingredienti

1 sarago da 800 g,250 g di di funghi champignon,2 bicchieri di vino bianco,1 cipolla,1 limone,maizena,1 cucchiaio di panna,timo,basilico,cerfoglio,sale,pepe

Sarago con funghi: La Preparazione

Portate a bollore, in una pentola, tre quarti d’acqua, due bicchieri di vino, una cipolla, il succo di un limone, le erbe aromatiche, il sale e il pepe in grani e fate bollire per un quarto d’ora. Immergetevi il pesce e cuocete per 20 minuti, poi sgocciolatelo e filtrate il brodo. Spellate e diliscate il sarago, dividetelo a pezzi e sistemateli in una pirofila contornando con gli champignon. Stemperate la maizena con un po’ di brodo freddo. Portate a bollore mezzo litro di brodo, versatevi la maizena e fate addensare mescolando. Regolate sale e pepe. Aggiungete un cucchiaio di panna. Versate la salsa sul pesce e sui funghi, fate gratinare in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Sarago con funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sarago con funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sarago con funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sarago con funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Lugana DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CococciolabiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Parteolla IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Tharros IGT BiancobiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Merlara Malvasia DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FalanghinabiancoVino fermo
Ravenna IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT VermentinobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Cagliari DOC VermentinobiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VerdicchiobiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BombinobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.