le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lombo di maiale tonnato

Lombo di maiale tonnato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale

Lombo di maiale tonnato: Gli Ingredienti

800 g di di lombo di maiale,2 carote,1 costa di sedano,1 cipolla,1 bicchiere di vino bianco secco,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,1 cucchiaio di pepe in grani,per la salsa:3 tuorli d’uovo sodo,3 cucchiaini di senape francese,1 cucchiaino d’aceto di vino

Lombo di maiale tonnato: La Preparazione

Legate la carne con lo spago bianco da cucina e adagiatela in una pentola dove stia di misura. Versatevi sopra il vino e copritela d’acqua. Aggiungete le carote tagliate a bastoncini e la costa di sedano a pezzetti, la cipolla intera, un pizzico di sale, un cucchiaio di pepe in grani e uno d’olio. Quando inizia il bollore, abbassate la fiamma al minimo, coprite e fate sobbollire a fuoco basso per un’ora. Lasciate raffreddare la carne nel suo liquido, sgocciolatela e mettetela in frigorifero con un peso sopra. Intanto preparate la salsa: sbriciolate i tuorli d’uovo sodo e amalgamateli con la senape, tre pizzichi di sale e un cucchiaino d’aceto. Ottenuta una crema omogenea cominciate a versare a filo l’olio come per una maionese. Alla fine insaporite la salsa con i capperi lavati, strizzati e tritati, le acciughe tritate e il tonno sminuzzato. Quindi aggiungete le verdure di cottura passate al frullatore. Amalgamate con cura il tutto. Tagliate la carne a fette sottili, disponetele leggermente accavallate e in cerchi concentrici sul piatto da portata. Sopra versate la salsa in modo che ricopra il tutto. Decorate con fettine di limone e servite subito.

Lombo di maiale tonnato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lombo di maiale tonnato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lombo di maiale tonnato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lombo di maiale tonnato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC VermentinobiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Sciacca DOC InzoliabiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT BiancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot noir (vinificazione in bianco)biancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Incrocio Manzoni 6,0,13biancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Bivongi DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.