le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lesso casalingo

Lesso casalingo
bicchiere rosso leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carni bollite o marinate; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Lessati o Bolliti; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Manzo

Lesso casalingo: Gli Ingredienti

1000 g di di carne di manzo,1 costa di sedano,1 cipolla,1 carota,sale

Lesso casalingo: La Preparazione

Per il lesso le parti più adatte sono lo scamone e il biancostato. Questo piatto, anche se semplice e casalingo, richiede un pezzo di carne piuttosto grande e magro. Perché il lesso sia gustoso mettete sempre la carne nell’acqua calda prima lasciata sobbollire con le verdure per una ventina di minuti. Salate e cuocete a fiamma bassa per circa 2 ore. Ritirate dal fuoco, fate riposare 10 minuti, poi disponete la carne sul piatto da portata. Servite con salsa verde e patate lessate di contorno. Filtrate il brodo e offritelo bollente in tazza oppure usatelo per un risotto o per una stracciatella.

Lesso casalingo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lesso casalingo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lesso casalingo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lesso casalingo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nerorossoVino fermo
Sciacca DOC SangioveserossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo
San Severo DOC rosso riservarossoVino fermo
Irpinia DOC rossorossoVino fermo
San Gimignano DOC rosso riservarossoVino fermo
Brindisi DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Verduno Pelaverga o Verduno DOCrossoVino fermo
Parrina DOC rossorossoVino fermo
Assisi DOC MerlotrossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Merlot novello DOCrossoVino fermo
Aprilia DOC rossorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli di Salerno IGT AglianicorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT CiliegiolorossoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca nerarossoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Menfi DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Suvereto riserva DOCGrossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi rosso DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Malvasia di Casorzo o Casorzo DOCrosso, rosatoVino fermo
Montecastelli IGT Cabernet francrossoVino fermo
Cortona DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SyrahrossoVino fermo
Colline Teatine IGT RossorossoVino fermo
Terre di Pisa DOC SangioveserossoVino fermo
Valtellina superiore Maroggia DOCGrossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Classico riserva DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC BarberarossoVino fermo
Forlì IGT RossorossoVino fermo
Bettona IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Isola dei Nuraghi IGT RossorossoVino fermo
Abruzzo DOC rossorossoVino fermo
Terre di Casole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rosso riservarossoVino fermo
Valle Belice IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti AglianicorossoVino fermo
Sciacca DOC rosso riservarossoVino fermo
Chianti Colli Senesi DOCGrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet DOCrossoVino fermo
Trentino Marzemino riserva DOCrossoVino fermo
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC FrappatorossoVino fermo
San Gimignano DOC Pinot nerorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.