le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Involtini di tacchino saporiti

Involtini di tacchino saporiti
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Tacchino

Involtini di tacchino saporiti: Gli Ingredienti

600 g di di fesa di tacchino a fette,100 g di di pancetta,400 g di di pomodori pelati,1 peperone giallo,4 acciughe sotto sale,30 g di di farina,1 panino,30 g di di burro,1/2 cipolla,1 ciuffo di prezzemolo,alcune foglie di basilico,2 cucchiai d’olio d’ol

Involtini di tacchino saporiti: La Preparazione

Arrostite il peperone in forno e quando la pelle è diventata nera ritiratelo e avvolgetelo nella carta d’alluminio. Dopo 20 minuti spellatelo, tagliatelo a striscioline e frullatelo con le acciughe lavate e diliscate, la mollica di pane bagnata in poca acqua e strizzata, un ciuffo di prezzemolo e un pizzico di sale. Su ogni fetta di tacchino ponetene una di pancetta e sopra spalmate con cura un po’ del frullato. Arrotolate gli involtini e legateli con lo spago bianco da cucina. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con 30 g di di burro e soffriggetevi mezza cipolla tritata. Adagiatevi gli involtini leggermente infarinati, lasciateli dorare da ogni lato, salate e pepate. Dopo alcuni minuti aggiungete i pomodori sgocciolati e tagliati a dadini, alcune foglie di basilico. Fate insaporire 10 minuti. Regolate il sale se occorre. Passate sul piatto da portata gli involtini, nappateli con il sugo caldo.

Involtini di tacchino saporiti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Involtini di tacchino saporiti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Involtini di tacchino saporiti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Involtini di tacchino saporiti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Pergola DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano Groppello DOCrossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Fortana mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Trentino Cabernet franc superiore DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Novello o NouveaurossoVino fermo
Colli della Toscana Centrale IGT Rosso novellorossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Pergola DOC AleaticorossoVino fermo
Alto Livenza IGT NovellorossoVino fermo
Gattinara DOCGrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RossorossoVino fermo
San Gimignano DOC MerlotrossoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rossorossoVino fermo
Sovana DOC Merlot riservarossoVino fermo
Dolcetto d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Montecastelli IGT Rosso novellorossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOC riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Malbo gentile novellorossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT RossorossoVino fermo
Locride IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Teatine IGT SyrahrossoVino fermo
Colli Euganei Raboso DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose liquoroso DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico PiedirossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC NovellorossoVino fermo
Chianti classico riserva DOCGrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre Lariane IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Cosenza DOC Esaro rossorossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Gutturnio DOC riservarossoVino fermo
Matera DOC PrimitivorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva CiliegiolorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Murgia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valcamonica IGT MerlotrossoVino fermo
Friuli Annia Rosso DOCrossoVino fermo
Val di Cornia DOC SangioveserossoVino fermo
Galatina DOC rosso novellorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC AlicanterossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Allerona IGT RossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC TorretterossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT NovellorossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG NebbiolorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.