le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto di vitello al latte e prosciutto

Arrosto di vitello al latte e prosciutto
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carne bovina, Salumi; Ingrediente principale: Vitello

Arrosto di vitello al latte e prosciutto: Gli Ingredienti

800 g di di fesa di vitello,40 g di di burro,2 fette di prosciutto crudo,5 bicchieri di latte,farina,sale

Arrosto di vitello al latte e prosciutto: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro. Unite la farina mescolando velocemente, poi il prosciutto tagliato a filetti sottili. Fate dorare il tutto. Adagiate su questo intingolo la carne legata con lo spago bianco da cucina e rosolatela bene da tutte le parti a fuoco vivo. Regolate il sale. Versate il primo bicchiere di latte e lasciate assorbire. Procedete nello stesso modo per i successivi quattro bicchieri senza mai coprire il recipiente di cottura. Prosciugato il liquido l’arrosto è pronto. Quindi slegatelo, tagliatelo a fette e servitelo con il suo sugo.

Arrosto di vitello al latte e prosciutto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto di vitello al latte e prosciutto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Arrosto di vitello al latte e prosciutto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto di vitello al latte e prosciutto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Scandiano e Canossa DOC rossorossoVino fermo
Friuli Latisana Franconia novello DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC rosso frizzante da due vitignirossoVino fermo
Viganello DOC rossorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT PrimitivorossoVino fermo
Collio rosso DOCrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT NovellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rosso riservarossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rosso riservarossoVino fermo
Colli Berici rosso DOCrossoVino fermo
Amelia DOC NovellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro Magliocco riservarossoVino fermo
Venezia Rosso DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC FrappatorossoVino fermo
Trentino Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SyrahrossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo superiorerossoVino fermo
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOCrossoVino fermo
Elba DOC Sangiovese o SangiovetorossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Montecucco DOC rossorossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Menfi DOC MerlotrossoVino fermo
Veneto IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Abruzzo DOC rossorossoVino fermo
Bardolino novello DOCrossoVino fermo
Torgiano DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Euganei Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Carso Refosco o Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Colli di Faenza DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC rossorossoVino fermo
Terre di Veleja IGT RossorossoVino fermo
Salento IGT Rosso novellorossoVino fermo
Calosso DOC riservarossoVino fermo
Siracusa DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso amabilerossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot novello DOCrossoVino fermo
Calabria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valsusa DOC AvanàrossoVino fermo
Langhe DOC Dolcetto novellorossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Parrina DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Cortona DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Friuli Grave Novello DOCrossoVino fermo
Torgiano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Romangia IGT NovellorossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Squinzano DOC SusumaniellorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.