le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Triglie al finocchietto

Triglie al finocchietto
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Triglie; Ingrediente secondario: Finocchio

Triglie al finocchietto: Gli Ingredienti

1000 g di di triglie,finocchietto selvatico,2 limoni,1 bicchiere di vino bianco secco,1 peperoncino,1 scalogno,1 tuorlo d’uovo sodo,1 cucchiaio di senape aromatica,olio d’oliva,1 pizzico di sale,pepe

Triglie al finocchietto: La Preparazione

Cospargete il fondo di una pirofila con un po’ di finocchietto selvatico lavato e sminuzzato. Pulite le triglie, lavatele e asciugatele con delicatezza, salatele e pepatele internamente. Adagiatele nella pirofila sopra lo strato di finocchietto, irroratele con il succo dei limoni, filtrato al colino, un bicchiere di vino bianco e quattro cucchiai d’olio. Cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti bagnando ogni tanto le triglie con il sugo di cottura. Preparate una salsa piccante mescolando lo scalogno tritato con un pizzico di peperoncino in polvere, un cucchiaio di senape, il tuorlo sodo schiacciato, un pizzico di sale e un filo d’olio versato lentamente come per una maionese. Mescolate e amalgamate gli ingredienti. Servite le triglie nello stesso recipiente di cottura con la salsa a parte in salsiera.

Triglie al finocchietto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Triglie al finocchietto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Triglie al finocchietto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Triglie al finocchietto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT Pinot biancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC GrecanicobiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FalanghinabiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MontonicobiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MalvasiabiancoVino fermo
Sicilia DOC Viognier riservabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VerdicchiobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati biancobiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – GrillobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PecorinobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.