le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliatelline alle cipolle

Tagliatelline alle cipolle
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Cipolle

Tagliatelline alle cipolle: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliatelline all’uovo,400 g di di cipolle bionde,40 g di di burro,4 cucchiai d’olio d’oliva,60 g di di formaggio grattugiato,sale,pepe,ero

Tagliatelline alle cipolle: La Preparazione

In una pirofila scaldate 40 g di di burro e quattro cucchiai d’olio. Unite le cipolle tagliate a fettine sottili e lasciatele diventare trasparenti. Salate alla fine. Lessate le tagliatelline al dente, scolatele e passatele nella pirofila. Spolverizzatele con un po’ di pepe. Mescolate. Ritirate, cospargetele di formaggio.

Tagliatelline alle cipolle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliatelline alle cipolle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliatelline alle cipolle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliatelline alle cipolle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
del Vastese o Histonium IGT PecorinobiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TraminerbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FalanghinabiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MoscatobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Locride IGT Montonico passitobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Montecucco DOC VermentinobiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati biancobiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Pantelleria DOC Zibibbo dolcebiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOC superiorebiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Spello IGT BiancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.