le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spiedini d’anguilla

Spiedini d’anguilla
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura allo Spiedo; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Anguilla

Spiedini d’anguilla: Gli Ingredienti

800 g di di anguille,olio d’oliva,aceto di vino,1 limone,alloro,pancarré,sale,pepe

Spiedini d’anguilla: La Preparazione

In una larga terrina emulsionate olio, aceto, succo di limone, sale, pepe. Aggiungete una foglia d’alloro. Pulite e spellate le anguille, tagliatele a tronchetti di tre centimetri, metteteli nella marinata e lasciateveli per più di un’ora. Sgocciolateli e infilateli negli spiedini o in lunghi stecchi di legno, alternandoli con una foglia d’alloro e un rettangolino di pane. Mettete gli spiedini in una teglia, spruzzateli con la marinata e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, girandoli e ungendoli di tanto in tanto. Serviteli molto caldi.

Spiedini d’anguilla: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spiedini d’anguilla” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spiedini d’anguilla: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spiedini d’anguilla“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC GrecanicobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT VermentinobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MoscatobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Custoza riserva DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PasserinabiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT TrebbianobiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Provincia di Nuoro IGT BiancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MontonicobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Narni IGT BiancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Vesuvio DOC CaprettonebiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Alto Mincio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Veleja IGT MarsannebiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.