le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di manzo

Spezzatino di manzo
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Manzo

Spezzatino di manzo: Gli Ingredienti

600 g di di spezzatino di manzo,2 cucchiai d’olio d’oliva,30 g di di burro,1/2 cipolla,1 costa di sedano,1 carota,1/2 bicchiere di vino bianco secco,2 pomodori (o pomodori pelati),sale,pepe

Spezzatino di manzo: La Preparazione

Tritate cipolla, carota, sedano. In un tegame scaldate olio e burro e lasciatevi colorire il trito di verdure. Quindi aggiungete la carne e fatele prendere colore da tutte le parti rigirandola di continuo. Bagnate con il vino, lasciate evaporare, regolate sale e pepe. Unite la polpa dei pomodori o di due o tre pelati passati, versate un mestolo d’acqua calda o del brodo leggero e cuocete, coperto, a fuoco basso per circa un’ora mescolando ogni tanto. Servite a tavola lo spezzatino caldo.

Spezzatino di manzo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di manzo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di manzo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di manzo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Peligni riservarossoVino fermo
Matera DOC rossorossoVino fermo
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BonardarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT SchiavarossoVino fermo, Vino frizzante
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC SangioveserossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Valpolicella DOC Classico superiorerossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Trexenta IGT RossorossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco novellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC DonnasrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava Val Venosta DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Merlot DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Casauria riservarossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo BarberarossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Merlot DOCrossoVino fermo
Epomeo IGT RossorossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon DOCGrossoVino fermo
Montecastelli IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Menfi DOC AglianicorossoVino fermo
Erice DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Trentino Merlot DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso superiorerossoVino fermo
San Severo DOC SangioveserossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT MarzeminorossoVino fermo
Amelia DOC Ciliegiolo riservarossoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Roma DOC rosso riservarossoVino fermo
Nettuno DOC novellorossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rossorossoVino fermo
Assisi DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colline Novaresi DOC rossorossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Garda DOC BarberarossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi rosso riserva DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Malvasia DOCrossoVino fermo
Irpinia DOC sottozona Campi TaurasinirossoVino fermo
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo AglianicorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SyrahrossoVino fermo
Menfi DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.