le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Pesce, Spezie; Ingrediente principale: Rana pescatrice; Ingrediente secondario: Curcuma

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: Gli Ingredienti

900 g di di coda di rospo (rana pescatrice),200 g di di riso,1 arancia,2 cipolle,1 pomodoro,1 limone,1 radice di zenzero piccola,alcune gocce di tabasco,prezzemolo,farina,1 bicchiere di vino bianco secco,curcuma in polvere,burro,2 cucchiai d’olio d’ol

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: La Preparazione

Pulite la coda di rospo, tagliatela a pezzi e infarinateli leggermente. Tritate finemente le cipolle e insaporitele in un tegame con due cucchiai d’olio e una noce di burro, adagiatevi il pesce e fate insaporire per 2 minuti. Spruzzate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare. Unite le bucce dell’arancia e del limone tagliate a julienne, lo zenzero a striscioline, sale, pepe e alcune gocce di tabasco. Cuocete il tutto per 10 minuti. A fine cottura aggiungete il pomodoro spellato, privato dei semi e tagliato a cubetti, il prezzemolo tritato. Versate il riso in una pentola, copritelo con acqua fredda, salate e aggiungete la curcuma in polvere nella quantità necessaria a far diventare l’acqua molto gialla. Coprite e cuocete per 15 minuti. Sgocciolate il riso, disponetelo ben sgranato sul piatto da portata, distribuite sulla superficie alcuni fiocchetti di burro e servitelo con lo spezzatino di pesce caldo.

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di coda di rospo con riso alla curcuma“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Collina del Milanese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Montecastelli IGT BiancobiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MontonicobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petite ArvinebiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Carso Malvasia Riserva DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC CaprettonebiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.