le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso in forma con prosciutto e piselli

Riso in forma con prosciutto e piselli
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Insalate di Riso; Merceologia: Legumi; Ingrediente principale: Prosciutto crudo; Ingrediente secondario: Piselli

Riso in forma con prosciutto e piselli: Gli Ingredienti

300 g di di riso,50 g di di burro,1 bicchiere di latte,200 g di di prosciutto cotto,100 g di di formaggio fontina,100 g di di mozzarella,100 g di di formaggio emmenthal,250 g di di piselli surgelati,1/2 cipolla,1 mestolo di brodo,sale

Riso in forma con prosciutto e piselli: La Preparazione

Tritate la cipolla e insaporitela in un tegamino con un po’ di burro. Quando ha preso colore unite i piselli, salate, mescolate, aggiungete un mestolo di brodo e portate a cottura senza coprire. Tagliate i formaggi a dadini, raccoglieteli in una ciotola e ricopriteli con un bicchiere di latte. Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente, unitevi i formaggi sgocciolati e mescolate bene. Imburrate uno stampo ad anello, rivestitelo con le fette di prosciutto, pressatevi il riso e ponete in forno a 200 gradi per 5 minuti. Sformate e riempite il centro con i piselli.

Riso in forma con prosciutto e piselli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso in forma con prosciutto e piselli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso in forma con prosciutto e piselli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Riso in forma con prosciutto e piselli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Quistello IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CococciolabiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Bergamasca IGT BiancobiancoVino fermo
Sciacca DOC GrecanicobiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Bolgheri DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MoscatobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletinobiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Mitterberg IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FianobiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT CococciolabiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.