le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ossibuchi di vitello con piselli

Ossibuchi di vitello con piselli
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina, Legumi; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Piselli

Ossibuchi di vitello con piselli: Gli Ingredienti

4 ossibuchi di vitello,500 g di di piselli,80 g di di burro,1 cipolla,1 carota,150 g di di pomodori pelati,vino bianco secco,farina,sale,pepe

Ossibuchi di vitello con piselli: La Preparazione

In un tegame sciogliete il burro, unite la cipolla e la carota finemente tritate e gli ossibuchi leggermente infarinati. Fateli rosolare a fuoco vivace. Bagnate con un bicchiere di vino e lasciate evaporare. Aggiungete la polpa passata dei pomodori, i piselli sgranati, bagnate con un po’ d’acqua o un brodo leggero, salate, pepate e cuocete a tegame coperto per circa un’ora.

Ossibuchi di vitello con piselli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ossibuchi di vitello con piselli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ossibuchi di vitello con piselli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Ossibuchi di vitello con piselli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Elba DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici novello DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Trentino superiore Rebo DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC novellorossoVino fermo
Atina rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Syrah riservarossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Salaparuta DOC MerlotrossoVino fermo
Cisterna d’Asti DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Colli Euganei Merlot DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nero riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico SciascinosorossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC Classico superiorerossoVino fermo
Maremma Toscana DOC MerlotrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Canaiolo nerorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Cesena riservarossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
San Gimignano DOC Pinot nero risrvarossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Uva rara (Bonarda Novarese)rossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Monica di Sardegna DOCrossoVino fermo
Friuli Annia Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Valle del Tirso IGT RossorossoVino fermo
Trevenezie IGT NovellorossoVino fermo
Velletri DOC rosso riservarossoVino fermo
Sovana DOC rosso riservarossoVino fermo
Trentino Pinot nero DOCrossoVino fermo
Barbera del Monferrato Superiore DOCGrossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Barbera riservarossoVino fermo
Sovana DOC rosso superiorerossoVino fermo
Valli Ossolane DOC rossorossoVino fermo
Cori DOC rossorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù superiore DOCrossoVino fermo
Quistello IGT NovellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Piedirosso novellorossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia riserva DOCGrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.