le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Oca brasata

Oca brasata
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Brasati; Ingrediente principale: Oca

Oca brasata: Gli Ingredienti

1 oca di 3000 g,50 g di di burro,2 cipolle,2 spicchi di aglio,1 bottiglia di vino bianco secco,6 pomodori grandi,1 rametto di rosmarino,2 foglie di salvia,1 bicchierino di brandy,sale,pepe

Oca brasata: La Preparazione

In un tegame sciogliete il burro e rosolatevi l’oca tagliata a pezzi. Aggiungete le cipolle a fettine sottili, l’aglio intero e fate appassire senza colorire. Versate il vino. Unite i pomodori spellati, privati dei semi e sminuzzati, le erbe aromatiche. Salate e pepate. Coprite e lasciate cuocere in forno a 150 gradi per 3 ore circa, fino a quando la carne si stacca dalle ossa. Ritirate dal forno, disossate l’oca, disponetela sul piatto da portata e tenete in caldo. Eliminate l’aglio. Fate restringere, se occorre, il fondo di cottura. Versate un bicchierino di brandy, mescolate. Regolate sale e pepe e servite subito.

Oca brasata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Oca brasata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Oca brasata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Oca brasata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Chianti classico DOCGrossoVino fermo
Controguerra DOC novellorossoVino fermo
Cirò DOC rosso classico superiorerossoVino fermo
Carso Terrano DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva CiliegiolorossoVino fermo
Colline Frentane IGT Rosso novellorossoVino fermo
Torgiano DOC MerlotrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Merlot riservarossoVino fermo
Morellino di Scansano riserva DOCGrossoVino fermo
Venezia Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Carmignano riserva DOCGrossoVino fermo
Viganello DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Franconia DOCrossoVino fermo
Montefalco DOC rosso riservarossoVino fermo
San Gimignano DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colline Frentane IGT CabernetrossoVino fermo
Orcia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Marzemino novellorossoVino fermo
Esino DOC rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Lamezia DOC Greco nerorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Sangiovese riservarossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colline Novaresi DOC rossorossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet DOCrossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale superiorerossoVino fermo
Piemonte DOC GrignolinorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rosso riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Cerveteri DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamaretrossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Teate riservarossoVino fermo
Piemonte DOC CabernetrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MarzeminorossoVino fermo
Romangia IGT NovellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso riservarossoVino fermo
Alghero DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Perugini DOC MerlotrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC PelavergarossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso novello DOCrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC SangioveserossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Sciacca DOC rosso riservarossoVino fermo
Coste della Sesia DOC CroatinarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.