le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crespelle di formaggio e prosciutto

Crespelle di formaggio e prosciutto
bicchiere bianco strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con salumi; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Salumi, Formaggi; Ingrediente principale: Prosciutto crudo; Ingrediente secondario: Formaggio

Crespelle di formaggio e prosciutto: Gli Ingredienti

per le crespelle:2 uova,100 g di di farina bianca,25 cl di latte,1 cucchiaino di burro fuso,sale,per il ripieno:100 g di di prosciutto a fettine,150 g di di sottilette di formaggio,per la salsa:besciamella,80 g di di formaggio groviera grattugiato,noce mo

Crespelle di formaggio e prosciutto: La Preparazione

Preparate le crespelle: in una terrina sgusciate le uova, lavoratele un po’ con la frusta e poi, sempre mescolando, aggiungete la farina, il latte e il sale in modo che risulti una pastella omogenea. Fate riposare mezz’ora. Ungete, con un po’ di burro, una padella del diametro di circa quindici centimetri, scaldatela e versatevi una cucchiaiata di pastella. Muovete la padella in modo che il composto copra tutta la superficie, formando una crespella larga quanto il fondo, sottilissima e quasi trasparente. Giratela per farla cuocere anche dall’altra parte. Continuate fino a esaurimento del composto considerando che, in genere, si servono due crespelle a persona. Adagiate su ogni crespella una fettina di prosciutto e sopra a questa posate una sottiletta. Arrotolate le crespelle come cannelloni e sistematele a strati in una pirofila larga e bassa imburrata. Preparate ora una besciamella , insaporitela con sale, pepe, noce moscata e groviera grattugiata. Versatela sulle crespelle e passate in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti. Ritirate, fate riposare 5 minuti. Vini di accompagnamento: Valdadige Bianco DOC, Galestro IGT di Toscana, Sansevero Bianco DOC.

Crespelle di formaggio e prosciutto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crespelle di formaggio e prosciutto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crespelle di formaggio e prosciutto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crespelle di formaggio e prosciutto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC VerdecabiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori PigatobiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica riserva DOCGbiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
San Torpè DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico GrecobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT BiancobiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Frascati superiore DOCGbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Pantelleria DOC Zibibbo dolcebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Parteolla IGT BiancobiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.